Lunedi 26 Maggio 2025 al Comune di Faenza gli studenti dellโITIP Bucci di Ravenna e dellโITC Oriani di Faenza hanno presentato la nuova WebApp dellโInformagiovani dellโUnione della Romagna Faentina, sviluppata nella settima edizione dellโiniziativa ๐๐๐๐ญ๐ช๐ค๐ฉ๐ช๐ข๐ฎ๐ฐ๐ค๐ช, che ho avuto il piacere di coordinare come Leader di progetto.
Il progetto รจ stato molto piรน di un laboratorio di coding: sotto la mia guida, i ragazzi hanno intrapreso un percorso di progettazione digitale in modalitร ibrida (incontri sia in presenza sia online) con lโobiettivo concreto di rinnovare lโapp dellโInformagiovani, imparando cosa significa lavorare in team e sfruttare lโIntelligenza Artificiale in modo consapevole.
๐ ๐๐๐๐จ ๐๐จ๐ฌ๐ ๐๐๐๐ข๐๐ฆ๐จ ๐๐๐ญ๐ญ๐จ:
- Migrato la vecchia app Android verso una WebApp accessibile da qualsiasi dispositivo
- Utilizzato ChatGPT per rinnovare lโinterfaccia e migliorare la UX
- Creato una nuova grafica coerente con lโidentitร dellโInformagiovani
- Ottimizzato la struttura e la manutenibilitร del codice
- Riorganizzato i contenuti in un sistema piรน funzionale e accattivante
๐ฏ Il risultato? Una WebApp moderna, intuitiva e costruita dai giovani per i giovani
๐ฌย ร stato un onore accompagnare i ragazzi in questo percorso formativo. Desidero ringraziare sentitamente Samuele Cattabriga, insegnante di informatica presso l'Istituto Bucci, per il suo contributo attivo in questa iniziativa, per i cui studenti avevo precedentemente tenuto un corso di 10 ore sull'intelligenza artificiale finanziato dal PNRR.
๐ย Video con le interviste ai ragazzi su RavennaWebTV