Amazon, T-shirt 👕, Errori di Stampa 🖨️❌, ChatGPT🤖 e Rischio Churn⚠️
Recentemente ho acquistato una maglietta personalizzata su Amazon da regalare a un amico. All'arrivo l'immagine era più piccola e spostata rispetto al progetto che avevo caricato. Ho contattato il fornitore mostrando lo screenshot del progetto e la foto della maglietta ricevuta, sottolineando la discrepanza.
Il fornitore mi ha risposto con una sola riga:"“Gent.le cliente, la stampa sulla t-shirt è stata effettuata nelle dimensioni standard. Cordiali saluti”
Risposta evasiva! Non avevano minimamente considerato la mia richiesta, anche perché, aprendo le immagini, se ne sarebbero accorti subito. Così ho risposto con questo messaggio: "Risposta secca che non entra nel merito del problema. È un peccato, ho stampato diverse magliette da voi e non ho mai avuto problemi in quanto il risultato è sempre stato conforme a quanto avevo fatto in fase di personalizzazione. Dispiace che l'unica volta che ha differito, e vi ho caricato le prove, abbiate dato una risposta evasiva. Ne terrò conto quando si tratterà di ordinare altre magliette"
In seguito ho ricevuto un'altra risposta:"Gent.le cliente, possiamo chiederLe le dimensioni della stampa, misurate con il centimetro? In attesa di quanto richiesto, cordiali saluti"
Carini!
Ho fornito le informazioni richieste, ma poi ho pensato: come mai prima mi ignorano e poi mi rispondono così? Poi, sembra che un'altra persona abbia letto la mia risposta, o forse usano l'intelligenza artificiale per analizzare le e-mail dei clienti per valutare il rischio di abbandono? Così, ho dato la mia risposta a ChatGPT, spiegando il contesto, per capire la probabilità di churn (abbandono).
Ho ricevuto questa risposta da ChatGPT:
Il sentiment della risposta del cliente appare prevalentemente negativo. Il cliente esprime delusione e insoddisfazione per la mancanza di una risposta esaustiva e pertinente da parte del servizio clienti. La frase “Ne terrò conto quando si tratterà di ordinare altre magliette” è particolarmente significativa e indica un rischio di churn elevato. Questa affermazione implica che il cliente sta valutando altre opzioni per i futuri ordini, segnalando potenzialmente una perdita di fedeltà verso l’azienda. Per migliorare la situazione e ridurre il rischio di churn, sarebbe utile offrire una risposta più empatica, prendere in considerazione le prove fornite e magari proporre una soluzione concreta per riconquistare la fiducia del cliente.
Puoi fornirmi solo il numero con la probabilità del rischio di churn?
70%
👉 Immaginate un'automazione nel vostro sistema clienti che utilizzi le API di ChatGPT per ottenere la probabilità di abbandono di un cliente. Se questa supera una certa soglia, si attiva una procedura. Nel loro caso, la procedura è stata: "Gent.le cliente, provvediamo alla nuova stampa e spedizione, cordiali saluti!”, ovviamente a spese loro.